Il seno femminile: goduria per grandi e piccini, donne e uomini

Perché gli uomini ne vanno pazzi?

Secondo il professor Larry Young, docente di psichiatria presso la Emory University, le basi neurologiche di comportamenti sociali complessi come quello in oggetto sono il risultato di circuiti neuronali originari costituiti sul legame affettivo che lega la madre alla prole durante l’allattamento. E la conseguenza, atavica, naturale e ben nota è che gli uomini come i bambini, amino il seno.

Durante l’allattamento i capezzoli materni attivano a livello cerebrale l’ossitocina, ormone detto anche “farmaco dell’amore” che aiuta la madre a focalizzare la sua attenzione sul bambino, instaurando dunque un legame eterno.
Allo stesso modo durante un rapporto sessuale la stimolazione dei capezzoli aumenta l’eccitazione sessuale femminile attivando le stesse aree di quella vaginale e clitoridea.

Il professor Young ha aggiunto: “Se il partner durante un rapporto sfiora queste zone si può instaurare a livello empatico e affettivo un legame forte poiché nella donna viene liberata l’ossitocina, che in questa situazione indirizza il legame verso il compagno“.

Donne, sappiatelo! Uomini, praticatelo!

 

Categoria: Psicologia

Tags:

Info sull'autore: Direttore Responsabile art journalist & more

RSSCommenti (0)

Trackback URL

Lascia un Commento